3. L'orto oggi (1)

Nello spazio dedicato alla realizzazione dell’orto urbano, sono state impiantate coltivazioni utilizzando il metodo “consociativo” (utilizzare specie ortive che si portano benefici a vicenda se coltivate nella stessa particella) in modo da non utilizzare concimi chimici e diserbanti.

ORTO – Quartiere Intelligente

Nello spazio dedicato “Qi Orto”, sono previste attività didattiche, ludiche e formative da proporre ad adulti e bambini:

  • Coltivazione naturale di prodotti biologici e/o a km 0 secondo le tecniche dell’orto sinergico, dell’orto tradizionale e dell’orto in cassetta
  • Orto didattico: attività teoriche e pratiche per spiegare ai bambini la nascita di un orto, dal seme al frutto.
  • Lezioni per scolaresche: di cui una parte in aula ed un parte nell’orto.
  • Laboratori di educazione alimentare ed ambientale
  • Campi estivi: intere giornate dedicate ai più piccoli con attività ludiche e didattiche.
  • Eventi
  • Corsi per adulti: consigli e suggerimenti per imparare a realizzare un orto in città.
  • Orto sociale per gli anziani del quartiere.

Condividi su

Share on facebook