Napoli come Portobello. Nasce a Montesanto il primo Bio Flea-market cittadino su iniziativa del Q.I. Quartiere Intelligente che da giugno 2013 opera sulle scale monumentali del Filangieri con progetti di rigenerazione urbana.
Cambiare il ritmo ed il volto della città è possibile.
Il nostro intento è cominciare con energia a cambiare il modo di intendere il nostro territorio, imparare a conoscere insieme le qualità e le risorse che ci circondano. Bisogna dimostrare che l’approccio eco-compatibile è una prassi quotidiana, valorizza il vivere comune e lo star bene e contemporaneamente tratta bene anche l’ambiente.
Nell’orto urbano del Quartiere Intelligente possiamo creare un angolo di irrequieto gusto, eco-chic, che sintetizzi stile e piacere di socializzare. Un incontro divertente – tra arte, cultura e convivialità – che permetta di conoscere le tipicità locali.
“Crudle to crudle” è la nostra filosofia: adottare un metodo di consumo basato sul piacere di rivalutare degli oggetti dismessi, riattribuendogli una nuova funzione. Personalizzare, riadattare, interpretare a modo proprio: questo è ciò che si definisce Riuso, il sistema più pratico, intelligente, economico e “verde” di rispettare l’ambiente.
Q.I. BIO promuove lo scambio di prodotti biologici ed ecocompatibili, dando l’opportunità alle aziende agricole biologiche di mettersi in luce ed ampliare la proprio rete di vendita. Il nostro interesse è costruire una rete sostenibile tra produttori, consumatori e territorio promuovendo i principi della filiera corta, del consumo critico e consapevole. Il Km0 nella nostra regione è una questione delicata, noi siamo alla ricerca di prodotti freschi, sani e certificati, senza intermediari. Q.I. BIO crede fermamente nella valorizzazione e divulgazione delle pratiche dell’agricoltura biologica ed in generale di uno stile di vita virtuoso ed eco-compatibile.
Q.I. RIUSO si basa su di un principio semplice ed ecologico: il riutilizzo. Commercializzare, riciclare, vendere ed acquistare oggetti di seconda mano rimane il sistema più pratico, intelligente, economico e “verde” di rispettare l’ambiente.QI Ri-Uso è luogo perfetto dove la volontà di dar via o l’esigenza di disfarsi di oggetti non più nuovi, si incontra con il desiderio di comprare cose usate o articoli vintage.
Tutto è improntato al riuso, al riciclo creativo e al rispetto per l’ambiente.
APPUNTAMENTI:
- Sabato 9 Novembre 2013
- Sabato 23 Dicembre 2013
- Sabato 7 Dicembre 2013
- Sabato 14 Dicembre 2013
- Sabato 21 Dicembre 2013
L’ALBERO INTELLIGENTE
Il Q.I per Natale ricicla i vostri oggetti usati (in buono stato) per ri-donarli ai bambini del quartiere di Montesanto.
Nel giardino del Q.I., durante le tre date di dicembre, sarà allestito un albero di Natale solidale., sotto al quale ognuno di voi potrà depositare il suo pacchetto regalo. Un gentile gesto anticrisi per rendere il tuo Natale Intelligente.
CORTOCIRCUITO al Q.I
Per la data del 7 dicembre il protagonista non è il Biologico ma il Cibo di Prossimità, il Km 0 sicuro e certificato.
È la qualità dei prodotti il concetto che sta alla base della nostra ricerca, non il risparmio economico a tutti i costi. Qualità vuol dire prodotti sani e freschi, gusti tipici di un territorio e di micro-produzioni non massificate e rispetto per chi vi lavora. Ci viene a trovare un piccolo gruppo di produttori indipendenti che fanno capo all’associazione Cortocircuito Flegreo, garanzia di gusto, dedizione e autenticità.
BRUNCH:
Potrete deliziarvi dei prodotti preparati a posta per voi dai nostri Produttori Agricoli, sorseggiando un bicchiere di vino Bio, un succo di frutta naturale.
LABORATORIO DI FOTOGRAFIA:
Nell’edificio del Q.I., si terrà in concomitanza con il Mercato, un laboratorio di fotografia creativa per bambini, PhotoMade by me, condotto da Roberta Fuorvia!
Potete godervi il mercato con il vostro ritmo senza lasciare i bambini a casa, che intanto trascorrerranno del tempo con noi con l’obiettivo di diventare in futuro dei grandi fotografi!
Età consigliata dai 5 ai 10 anni.
costo promozionale: 10 euro – Prenotazione obbligatoria – durata 75 minuti
MERCANTI PER UN GIORNO
Vuoi di sfarti dei vestiti accumulati dopo l’ultimo cambio di stagione? Hai le tasche vuote ma l’irrefrenabile desiderio di regalarti qualcosa di nuovo? Vuoi cercare un fantastico paio di pattini fluo anni ’80 oppure un vinile dei Beatles per tuo cugino? Sei a corto di idee e gettoni per i famigerati regali di Natale?
Per chi vuole trasformarsi in MERCANTE PER UN GIORNO..l’alternativa c’è.
All’interno del Mercato Bio-Riuso nel Giardino del Quartiere Intelligente, il 7, il 14 e il 21 dicembre, un grande tavolo condiviso sarà dedicato alla vendita o al baratto di oggetti usati.
Il work in progress ha bisogno di un lavoro collettivo: aiutateci a sostenere il nostro progetto che mira a rigenerare la nostra città in linea con le altre metropoli europee. Il Flea- market dovrà diventare un punto di riferimento, un appuntamento fisso, garanzia di qualità, divertimento e confronto.