24 Marzo 2015
h. 10.00
Quartiere Intelligente
Scala Montesanto 3, Naples
Social Innovation, Città e Politiche Pubbliche
SEiSMiC National Network Meeting
A seguito di tre focus group, dell’incontro inaugurale della Rete Italiana SEiSMiC tenutosi a Roma il 14 Luglio 2014 e del Launching Event europeo a Bruxelles del 25 e 26 novembre, il percorso di SEiSMiC in Italia continua con un incontro basato su tre gruppi di lavoro volti a approfondire i temi individuati negli incontri precedenti: il mapping collaborativo, il percorso verso nuove economie urbane e il monitoraggio civico dei servizi pubblici. I gruppi di lavoro si riuniranno in sedi diverse e diversamente significative della città di Napoli, che saranno raggiunti a piedi (walking groups) dallo spazio in cui l’evento sarà aperto e in cui si svolgerà la plenaria pomeridiana.
Ore 9:30
Dipartimento di Architettura (via Forno Vecchio 3)
Saluti Istituzionali Introduzione (Cittalia)
Ore 10:00
Walking Groups
Ciascun walking group sarà condotto da un coordinatore e aperto da un keynote speaker che introdurrà i temi di discussione. A ciascun gruppo di lavoro sarà richiesto di dare risposta ad alcune domande e di individuare percorsi operativi comuni. I risultati dei gruppi di lavoro saranno riportati dai coordinatori in brevi interventi di apertura nell’assemblea plenaria pomeridiana.
- Collaborative Mapping (presso il Dipartimento di Architettura)
- Coordina: Ilaria Vitellio (MappiNa)
- Keynote: Alex Giordano (Centro Studi di Etnografia Digitale)
- Nuove economie urbane (presso CleaNap, Piazzetta del Nilo, 7)
- Coordina: Nora Inwinkl (Sapienza Università di Roma)
- Keynote: Agostino Riitano (Doppiozero)
- Monitoraggio civico e civic hacking (presso Quartiere Intelligente, Scala Montesanto 3)
- Coordina: Daniela Vellutino (Università di Salerno, Diritto di Accesso Civico);
- Keynote: Pasquale Popolizio (Stati Generali dell’Innovazione)
Ore 15:00
Plenaria (presso Dipartimento di Architettura)
L’assemblea plenaria, a partire dai risultati dei gruppi di lavoro, affronterà il tema del rapporto tra innovazione sociale, governance e politiche urbane. Si tratta del tema di discussione del primo forum europeo di SEiSMiC che si svolgerà a Bruxelles il 20 aprile 2015 e nel corso del quale gli esiti degli incontri delle 10 reti nazionali saranno riportati ai principali attori della ricerca e delle politiche urbane in Europa (Commissione Europea, CoR, JPI Urban Europe, European Urban Research Alliance).
Interventi confermati:
- Alessandra Clemente (Assessore alle Politiche Giovanili, alla Creatività e all’Innovazione, Comune di Napoli)
- Mario Losasso (Direttore Dipartimento di Architettura Università Federico II)
- Pasquale Granata (Direttore ANCI Campania)
- Christian Iaione (Direttore Scientifico LabGov-Luiss)
- Stefano Consiglio (Professore di Organizzazione Aziendale, Università Federico II)
- Elena Guidorzi (Centre for Strategy & Evaluation Services)
- Soraya Zanardo (Eurocities)
- Paolo Testa (Direttore delle Ricerche Cittalia)