Dibattito al Quartiere Intelligente
A cura dell’associazione MAF
L’iniziativa è inserita nell’ambito del laboratorio artistico – fotografico “Dalla mitologia alla contemporaneità attraverso il nostro sguardo”, realizzato dalla fotografa napoletana Adelaide Di Nunzio. Archeologia, fotografia, filosofia e musicologia si fonderanno in un’unica disciplina per elaborare simboli e riti della Neapolis greco-romana.
Interverranno Filippo Vosa – Mitologia, Adelaide Di Nunzio – Fotografia, Simona Fedi – Archeologia, Raffaella Barbato – Linguaggi performativi, Roberto Cerenza – Filosofia, Claudio D’Errico – Musicologia e Stefano Perna – Interferenze sonore. Il dibattito su miti e contaminazioni completa il lavoro realizzato dall’associazione culturale “M.A.F. – Mythos, Arte e Foto” nel laboratorio artistico-fotografico. L’iniziativa ha coinvolto i ragazzi in un percorso artistico per valorizzare la mitologia e il patrimonio archeologico della città di Napoli. Gli studenti, attraverso la fotografia, hanno elaborato i miti di Dioniso, Partenope, Apollo e Mitra in luoghi – simbolo della città di Napoli, da Posillipo al centro storico,passando per lago d’Averno. “M.A.F. – Mythos,Arte e Foto” è un’iniziativa del progetto “Napoli Città Giovane: i giovani costruiscono il futuro della Città”, realizzato nell’ambito dei Piani Locali Giovani – Città Metropolitane, promossi e sostenuti dal Dipartimento della Gioventù – Presidenza del Consiglio dei Ministri e dall’ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani.