“L’Orto Sinergico. Guida per ortolani in erba alla riscoperta dei doni della terra” di Marina Ferrara edito da Età dell’Acquario viene presentato al Q.I.
L’agricoltura sinergica è una forma di coltivazione naturale che, spingendosi anche oltre le prescrizioni del metodo biologico, mira a ristabilire nel nostro orto l’equilibrio e la naturale sinergia tra suolo, piante, fauna, microfauna, e perfino individui che vi intervengono.
Queste sinergie garantiscono fertilità durevole al suolo, rispetto della terra e di chi la lavora, uso oculato delle risorse naturali e accoglienza per insetti e animali.
In questo libro Marina Ferrara ci introduce alla realizzazione e cura di un orto secondo questa metodologia.
Il testo si articola in due sezioni:
– Nella prima parte, più teorica, la buona pratica di un orto viene inquadrata in una proposta più ampia di ritorno alla terra, in un’ottica di decrescita, esercizio collettivo, riscoperta del valore della biodiversità, consumo critico.
– Nella seconda parte si offre invece un vero e proprio manuale per la realizzazione di un ortosinergico, introducendo anche alcune pratiche di permacultura e antichi saperi dei contadini tradizionali.
In particolare si analizzano tutti gli aspetti pratici dell’agricoltura sinergica: dalla costruzione dei bancali rialzati alla realizzazione dell’impianto a goccia, dalla pacciamatura alla disposizione delle colture, dalle consociazioni alle rotazioni.