Il coordinamento promuove ogni iniziativa idonea alla realizzazione del recupero e del restauro delle scale e gradinate di Napoli, auspicando intese e collaborazioni con Comune di Napoli, Municipalità interessate e Soprintendenze.
Per recuperare i percorsi pedonali delle scale di Napoli, queste devono diventare spazi destinati alla socialità e all’aggregazione urbana.
Il coordinamento è aperto a tutte le associazioni, i professionisti, e i cittadini che intendono offrire un contributo concreto al recupero della vivibilità di Napoli a partire appunto dalle scale di ogni Municipalità.
Promotore del Coordinamento:
Legambiente/Neapolis 2000
Fondatori del Coordinamento:
Legambiente /Neapolis 2000, Legambiente Parco Letterario del Vesuvio, Lo Sguardo che Trasforma, Cittadinanza AttivaProloco Capodimonte, Gruppo Archeologico Kyme, L’Orto Consapevole, Comitato Pedamentina, Quartiere Intelligente – Montesanto 3, Associazione Vianova, WWF Italia – Sezione Napoli
Hanno aderito:
Associazione Napoletana Beni Culturali, Econote, Locus Iste – Luoghi e Memoria, Iocisto la libreria di tutti, SciòNapoli, AppTripper
Gemellato con:
Coordinamento Scale di Pozzuoli nato nel dicembre 2014