Q.I. VEDO SOSTENIBILE
a cura di Adriana Rispoli
prodotto dal Forum Universale delle Culture di Napoli e Campania
26 settembre – 19 ottobre 2014
Q.I. VEDO SOSTENIBILE a cura di Adriana Rispoli è un progetto espositivo in cui 12 artisti nazionali ed internazionali interpretano con il linguaggio video i temi dell’ambiente, dell’ecosostenibilità e del rapporto uomo-natura proiettando messaggi visivi su un muro monumentale trasformato in schermo permanente nel cuore del popolare quartiere di Montesanto a Napoli.
Q.I. VEDO SOSTENIBILE è un progetto prodotto dal Forum Universale delle Culture, in collaborazione con Goethe Institut, Accademia di Belle Arti di Napoli e sotto il Matronato della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee.
26 Settembre
Inaugurazione ore 18
Conferenza stampa ore 19.30
Proiezione di Cycling The Frame (1988) e The Invisible Frame (2009) di Cynthia Beatt con l’attrice scozzese Tilda Swinton.
I docufilm, oggi importanti ed originali documenti storici, sono viaggi poetici ma reali intrapresi dalla Swinton in bicicletta prima e dopo la caduta del Muro di Berlino. Uno sguardo straniante che dall’ovest spia l’est nel primo e un racconto suggestivo tra i diversi paesaggi colti da entrambi i lati del Muro, nel secondo. I film – nell’anno del 25° anniversario della caduta del Muro – sollevano la questione dell’elaborazione collettiva del dolore e di come si possa fermare su pellicola la Storia e catturare ciò che è invisibile agli occhi.
30 Settembre
Talk h 18.30
Adriana Rispoli, curatrice Q.I. VEDO
Maria Rosa Sossai, curatrice e critica d’arte, autrice di numerosi saggi e articoli sulla video arte.
Raffaela Mariniello, artista
Proiezioni h. 19.30
Raffaela Mariniello (Napoli, 1965 dove vive e lavora) – Still in Life
Andrea Nacciarriti (Ancona 1976 vive e lavora a Milano) – And the ship sails on
Osman Bozkurt (Istanbul 1970) – Foggy – Resistance – Prohibitions – Liberated Zone
Atul Bhalla (New Delhi India 1964) – Yamuna walk
7 Ottobre
Talk h 18.30
Adriana Rispoli, curatrice Q.I. VEDO
Eugenio Viola, curator at large Museo MADRE – Napoli
Leonardo Bigazzi, curatore del festival Lo Schermo dell’Arte – Firenze
Proiezioni h 19.30
Luca Bolognesi (Ferrara 1978) – Ladies and Gentlemen
Luke Fowler (Glasgow 1978 ) – A grammar for Listening part 2
Yuri Ancarani (Ravenna 1972, vive a Milano) – Il capo
11 Ottobre
Presentazione a cura di Moio&Sivelli per l’Accademia di Belle Arti
Proiezioni h 19.30
Dacia Manto (Milano 1973), Asterina
Diego Cibelli (Napoli 1987), Tarzan’s House
Andrea Francolino (Bari 1979 vive a Milano), White Sub Limen
Raffaella Romano (Napoli), Risonanze
In occasione della X Giornata del Contemporaneo, l’11 ottobre, sarà proiettata l’intera rassegna nell’ ex opificio fino al 19 ottobre.
Dal 22 ottobre al 3 novembre l’intera rassegna sarà visitabile – sotto forma di proiezione in loop – anche presso il Museo MADRE di Napoli.
