SFIDE, il nuovo progetto del Qi parte il 20 luglio

Il giorno 20 luglio 2016 è tempo di SFIDE per ricercatori, studiosi, creativi, inventori, imprenditori e startupper. L’Associazione Montesanto 3, nell’ambito del progetto Quartiere Intelligente, dal 2013 laboratorio urbano per una città ecologica, artistica e digitale, presenta alle ore 18,00 presso la sede di Montesanto, Napoli, una nuova iniziativa di business acceleration per contribuire alla trasformazione di giovani idee innovative in realtà imprenditoriali. L’evento sarà l’occasione per condividere i dettagli e le finalità del progetto per cui è possibile inviare la propria candidatura entro il giorno 25 luglio 2016. I proponenti devono essere gruppi di lavoro o startup già esistenti composti da almeno tre persone che abbiano un’idea imprenditoriali riferibile a specifici settori. Settori: energie rinnovabili, efficientamento energetico, NZEB – “Near Zero Energy Building”, recupero intelligente degli edifici, architettura e design, arte applicata agli spazi urbani, rigenerazione urbana, industria culturale e creativa, turismo digitale, progettazione e fabbricazione digitale, mobilità intelligente, rivalutazione socio economica dei quartieri, benessere collettivo, botanica integrata negli spazi cittadini.

SFIDE prevede l’insediamento gratuito delle compagini selezionate con postazioni attrezzate nello spazio coworking del Quartiere Intelligente. I gruppi di lavoro saranno assistiti da mentor specializzati e supportati da esperti sullo sviluppo di modelli di business e tecnologie.
Il percorso ha in programma momenti di confronto con testimonial di casi di successo sia di imprese che di circuiti innovativi. A conclusione delle attività, sarà realizzata una sessione di incontri tra i progetti realizzati con possibili investitori e partner.
Il programma è finanziato a valere sul Fondo “Misure anticicliche e salvaguardia dell’occupazione – PAC III DGR 497/2013” – Programma Azioni di Marketing Territoriale, promosso da Sviluppo Campania, all’interno dell’Azione 4, una misura dedicata a “Campania In.Hub” e avente come obiettivo il rafforzamento dell’Ecosistema Regionale per la creazione di impresa.
Entrare a far parte di una rete per lo sviluppo innovativo del territorio è un ulteriore tassello da aggiungere al progetto del Quartiere Intelligente, per la creazione di un luogo attivatore di pratiche ecologiche, sociali, economiche e partecipative. Un’azione collettiva di rigenerazione urbana che non può fare a meno del contributo creativo dei giovani e di un’attività di valorizzazione dei talenti e della loro voglia di sperimentare le proprie potenzialità.

SFIDE é in partnership con Stress – Sviluppo Tecnologie e Ricerca per l’Edilizia Sismicamente Sicura ed ecoSostenibile e Smart Power System.