Parte il progetto di integrazione sociale Per Aspera ad Astra, vincitore del bando “Insieme, un welfare di comunità” promosso dalla Fondazione di comunità del Centro storico di Napoli, è nato nel settembre del 2018 dalla collaborazione di sei diverse associazioni ed è rivolto ad un gruppo di minori di diversa etnia residenti nel centro storico di Napoli. Le sei organizzazioni – Associazione Ariete, Accademia Imago, Arrevutammece, Magazzini Fotografici, Quartiere Intelligente, Sab Kuch Milega – caratterizzate da una pluralità di competenze che abbracciano diversi settori artistico-sociologici, sono invece accomunate dalla forte vocazione verso attività di welfare creativo focalizzato sull’implementazione del protagonismo della comunità (famiglie, minori, cittadini) in ambito socio-culturale. Sulla base di questo comune punto di partenza è stato sviluppato il progetto pilota, costruito su un lungo programma di azioni, esito di un’ibridazione degli approcci specifici delle singole associazioni. Scopo del progetto è la definizione di una metodologia multidisciplinare in grado di unire il teatro, lo psico-dramma, la fotografia, l’arte contemporanea e l’educativa territoriale e di generare un processo “generativo” orientato a condurre i beneficiari ad una diversa esperienza dello spazio urbano di riferimento, al fine di coinvolgere i protagonisti del progetto (i minori) e di renderli non semplici fruitori, bensì futuri attori sociali del format. L’obiettivo ambizioso ha dato il via ad un incredibile ed entusiasmante esperimento sociale che grazie all’impegno degli attori coinvolti ha registrato ad oggi entusiasmanti risultati. Giunto alla conclusione del suo primo ciclo di azioni, il progetto è formulato per essere riproposto in altri innumerevoli contesti sociali.