Ramin Bahrami suona Bach sulla Scala di Montesanto
Ramin Bahrami è considerato uno tra i più importanti interpreti bachiani viventi a livello internazionale. La ricerca interpretativa del pianista iraniano è attualmente rivolta alla monumentale produzione tastieristica di Johann Sebastian Bach, che Bahrami affronta con il rispetto e la sensibilità cosmopolita della quale è intrisa la sua cultura e la sua formazione. Le influenze tedesche, russe, turche e naturalmente persiane che hanno caratterizzato la sua infanzia, gli permettono di accostarsi alla musica di Bach esaltandone il senso di universalità che la caratterizza.
Partita n. 1 in si b maggiore, BWV 825
Praeludium
Allemande
Corrente
Sarabande
Menuet I/II
Gigue
Partita n. 2 in do minore, BWV 826
Sinfonia: Grave adagio – Andante – (Allegro)
Allemande
Courante
Sarabande
Rondeaux
Capriccio
Partita n. 6 in mi minore, BWV 830
Toccata
Allemanda
Corrente
Air
Sarabande
Tempo di Gavotta
Gigue