Performance Sugomania di Edgar Honetschläger del 26 e 27 settembre 2020
GoBugsGo_Sugomania, presentato in Italia per la prima volta al Quartiere Intelligente, è una performance collettiva di due giorni in cui l’artista “alchimista” insieme al pubblico ha preparato passate di pomodori, come nella migliore tradizione napoletana. Le speciali conserve confezionate dall’artista con l’aiuto dei partecipanti alla performance sono state un incentivo per l’adesione di nuovi membri (BUGGIES) per finanziare la ONG Gobugsgo – http://gobugsgo.org/it/
I fondi raccolti saranno devoluti per l’allestimento di una NON HUMAN ZONE. ovvero una appezzamenti di terra da restituire alla natura. E’ in corso di definizione la convenzione con il Museo e Real Bosco di Capodimonte per la prima NON HUMAN ZONE di Napoli
“GoBugsGo, proprio come il Quartiere Intelligente, mira a stabilire un ponte e un legame tra le arti e la natura. GoBugsGo non si limita solo a sviluppare una maggiore consapevolezza all’interno della comunità artistica sulla necessità di preservare la natura, ma, al di là del suo aspetto politico, mira ad uno sforzo comune nel definirlo come un progetto artistico di un singolo artista – un obiettivo per l’evoluzione, un nuovo e futuro passo nell’arte. La nostra società inequivocabilmente protegge l’arte. Se i talebani in Afghanistan fanno saltare in aria antiche statue di Buddha siamo sotto shock, stessa cosa se i turisti vandalizzano statue del Rinascimento italiano. ….E se, come faceva Marcel Duchamp con gli objet trouvé, un artista dichiarasse che un pezzo di terra è arte? La nostra società non protegge il mondo naturale perché la natura è non-civiltà. E se un artista dichiarasse che un pezzo del mondo naturale è arte – una scultura viva in continua evoluzione? Esso dovrebbe godere della stessa protezione di cui godono tutti i beni culturali? GoBugsGo protegge la natura attraverso un’azione collettiva, l’artista Edgar Honetschläger la protegge dichiarandola cultura”. (E.H.)










